(ASCA)
- Roma, 27 mar 2014 - Un giro insieme nel sistema del trasporto pubblico locale
per capire i disagi dei pendolari. E' questa la proposta che il ministro dei
Trasporti, Maurizio Lupi, ha fatto all'Ad delle Fs, Mauro Moretti e annunciata
dal palco di un convegno sul trasporto pubblico locale. ''Ho chiesto al mio
amico Moretti - ha detto Lupi - di fare un po' di giri insieme ai presidenti
delle regioni nel trasporto pubblico locale, cosi' capiamo tutti quali sono i
disagi dei pendolari. Non per prenderci i pomodori in faccia, ma per capire la
situazione''.

Il blog raccoglie informazioni sul trasporto pubblico in genere, ed in maniera approfondita sul trasporto e le infrastrutture ferroviarie siciliane. Tutti i pendolari che si muovono in Sicilia con il treno possono segnalare disservizi, disagi, e/o suggerimenti sul nostro sito www.comitatopendolari.it, per migliorare le condizioni di trasporto. COLLABORA ANCHE TU...PER UN SERVIZIO MIGLIORE
Visualizzazione post con etichetta moretti fs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta moretti fs. Mostra tutti i post
martedì 1 aprile 2014
sabato 29 marzo 2014
Crozza a Ballarò ironizza sullo stipendio dell'ad di Fs Moretti
LUPI
- "Credo che quando uno dice una cosa sbagliata la cosa più semplice è
dire che ha sbagliato e finisce tutto lì. Se avesse chiesto scusa avremmo già
risolto tutti i problemi - attacca Lupi - E’ stata una risposta reattiva e
penso infelice. Moretti è sempre stato un buon manager, ha sempre ottenuto dei
buoni risultati. Se il suo datore di lavoro, in questo caso il pubblico,
ritiene che bisogna dare in un momento come questo un segnale importante, non
solo all’amministrazione pubblica ma ai cittadini, uno ne prende atto. E se ci
sta, bene, altrimenti come tutti i manager va da un’altra parte. Oltre tutto -
ha sottolineato - 65mila euro di stipendio non sono un cattivo stipendio e
penso che su questo una riflessione possiamo farla, in un momento in cui stiamo
riorganizzando lo Stato. Anzi abbiamo il dovere di farlo su dei manager
pubblici”.
“Tutti
siamo importantissimi - ha concluso Lupi - nessuno è indispensabile”.
venerdì 28 marzo 2014
Ferrovie, indagine Ue per aiuti illegali. Moretti annuncia: 3 mld per i pendolari
La
Commissione europea ha avviato un'indagine su Trenitalia e Fs Logistica per
possibili aiuti di stato illegali. Moretti: "Sono tranquillo". E a
Della Valle risponde secco: "Tre miliardi per i pendolari"
La
Commissione europea ha avviato un'indagine approfondita per valutare se
Trenitalia e Fs Logistica, entrambe societa' del gruppo Ferrovie dello Stato,
abbiano ricevuto aiuti di stato illegali. Lo indica oggi l'Esecutivo Ue in
una nota. Bruxelles valutera' in particolare se "alcune compensazioni per
obblighi di servizio pubblico e il trasferimento a titolo gratuito di asset
nell'ambito del mercato italiano del trasporto ferroviario di merci sono
compatibili con le norme Ue in materia di aiuti di stato," si legge nella
nota. "La Commissione esaminera' se le misure in questione hanno conferito
un vantaggio economico selettivo a Trenitalia o ad altre societa' del gruppo, a
scapito dei concorrenti," continua il documento. La Commissione ha deciso
di lanciare l'indagine a seguito della ricezione di due denunce, si legge nel
comunicato.
L'avvio
dell'indagine preliminare dell'Unione Europea e' dettata da problemi di rivalsa
di ex dirigenti licenziati dalle Ferrovie dello Stato, ha affermato
l'amministratore delegato dello Ferrovie dello Stato italiane Mauro
Moretti. "In merito alla decisione della Commissione Europea di aprire
un'indagine su presunti aiuti di Stato a Trenitalia Cargo e FS Logistica - si
legge in una nota - Ferrovie dello Stato italiane conferma la disponibilita' e
la volonta' di collaborare con le Autorita' italiane ed europee per fornire
tutti i chiarimenti necessari ad una rapida soluzione del caso". Nella
stessa nota, Ferrovie dello Stato italiane "sottolinea, in particolare che
le compensazioni ricevute dallo Stato per il contratto di servizio pubblico di
trasporto merci sono state nettamente inferiori ai costi sostenuti da
Trenitalia per lo svolgimento del servizio, talche' si sono comunque generate
perdite consistenti per la societa' nel corso degli anni.
Moretti
è tornato anche a parlare di Ferrovie. Il trasporto regionale ha bisogno di
tariffe adeguate e di un finanziamento di tre miliardi per il rinnovo
della flotta oltre ai tre miliardi messi in campo dalle Ferrovie dello Stato
Italiane.
Nel
far presente la necessita' di avere "livelli tariffari adeguati a
garantire qualita' e quantita'" dei treni per il trasporto regionale,
l'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Italiane, ha chiesto un
intervento dello Stato di tre miliardi per il rinnovo della flotta regionale da
aggiungere ad altri tre miliardi messi in campo dalle Ferrovie dello Stato.
Ricordando che gia' all'epoca del suo insediamento ai vertici delle Fs, aveva
chiarito al presidente del Consiglio, Romano Prodi, che mille nuovi treni che
sarebbero costati sei miliardi, Moretti ha rinnovato la richiesta:
"Possibile - ha detto - che non si riescano a trovare 500 milioni all'anno
per un Paese come il nostro per il trasporto pubblico locale per arrivare a
quei famosi sei miliardi - tre dalle Fs e tre dallo Stato - per rinnovare la
flotta dei treni regionali? Noi - ha concluso - vogliamo che questo sia
possibile".
Quanto
allo spin-off di Grandi Stazioni, Moretti ha annunciato che si
concludera' entro l'estate.
http://www.affaritaliani.it/economia/moretti-ferrovie270314.html
Iscriviti a:
Post (Atom)