Tratto da: "lo dico a la Sicilia" del 24 luglio 2009
In relazione alla lettera “Treni Catania - Messina: vetture sporche, carrozze guaste”, pubblicata
in questa rubrica, desideriamo fornire alcune precisazioni. Anche in Sicilia sono state indette
le nuove gare per l’affidamento dell’appalto delle pulizie. Il nuovo contratto prevede vincoli più stringenti ed una diversa organizzazione degli interventi di pulizia per garantire sostanziali miglioramenti. Le tendine ai finestrini sono in progressiva eliminazione dai treni, non esistono quasi più, e vengono sostituite con pellicole filtranti applicate direttamente sui vetri o con teli parasole che scorrono sui finestrini In questo periodo, in cui siamo impegnati a completare gli interventi di installazione sui treni degli innovativi sistemi di sicurezza (SCMT, SCC e maniglie antiaggrappaggio) approfittiamo di questa sosta tecnica per effettuare tutti i necessari interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione. Il 98% dei treni circolanti in Sicilia è climatizzato. Possono capitare occasionali malfunzionamenti, e comunque, considerate le alte temperature raggiunte nell’Isola, un mezzo che esce dal deposito (o che è in sosta al sole in stazione), necessita di un po’ di tempo per potersi rinfrescare.
Accade così anche per una qualunque autovettura.
UFFICIO STAMPA SICILIA FERROVIE DELLO STATO

Il blog raccoglie informazioni sul trasporto pubblico in genere, ed in maniera approfondita sul trasporto e le infrastrutture ferroviarie siciliane. Tutti i pendolari che si muovono in Sicilia con il treno possono segnalare disservizi, disagi, e/o suggerimenti sul nostro sito www.comitatopendolari.it, per migliorare le condizioni di trasporto. COLLABORA ANCHE TU...PER UN SERVIZIO MIGLIORE
Visualizzazione post con etichetta guaste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guaste. Mostra tutti i post
venerdì 24 luglio 2009
martedì 21 luglio 2009
Treni Catania-Messina: Vetture sporche e carrozze guaste
Tratto da lo dico a "La Sicilia" di martedì 21 luglio 2009
Si verificano sempre più frequenti le lamentale da parte dei viaggiatori della tratta ferroviaria Messina-Catania, che le vetture, in particolar modo, dei treni diretti e locali sono sporche sia nella struttura che nella tappezzeria dei sedili in modo estremamente vergognoso. Sicuramente una parte di colpa è di attribuire alla maleducazione dell’utenza ma non per questo Trenitalia non deve essere esonerata dalla loro responsabilità. Quindi ogni tanto è necessario che le tappezzerie dei sedili andrebbero pulite e smacchiate o eventualmente sostituti. In alternativa fare in modo
che vi sia una vigilanza più attenta da parte del personale preposto per prevenire quando lamentato.
I guasti più frequenti alle vetture sono l’inutilizzazione delle porte per la salita e discesa (che
molte volte sopprimono gran parte dei treni), mancanza delle tendine parasole, mancanza delle
porte intercomunicabili, illuminazione delle carrozze irregolare, in inverno il riscaldamento alcune
volte eccessivo altre volte freddissimo, mentre in estate l’aria condizionata nella maggior parte delle vetture non è funzionante.
Gaetano Bonaventura
Si verificano sempre più frequenti le lamentale da parte dei viaggiatori della tratta ferroviaria Messina-Catania, che le vetture, in particolar modo, dei treni diretti e locali sono sporche sia nella struttura che nella tappezzeria dei sedili in modo estremamente vergognoso. Sicuramente una parte di colpa è di attribuire alla maleducazione dell’utenza ma non per questo Trenitalia non deve essere esonerata dalla loro responsabilità. Quindi ogni tanto è necessario che le tappezzerie dei sedili andrebbero pulite e smacchiate o eventualmente sostituti. In alternativa fare in modo
che vi sia una vigilanza più attenta da parte del personale preposto per prevenire quando lamentato.
I guasti più frequenti alle vetture sono l’inutilizzazione delle porte per la salita e discesa (che
molte volte sopprimono gran parte dei treni), mancanza delle tendine parasole, mancanza delle
porte intercomunicabili, illuminazione delle carrozze irregolare, in inverno il riscaldamento alcune
volte eccessivo altre volte freddissimo, mentre in estate l’aria condizionata nella maggior parte delle vetture non è funzionante.
Gaetano Bonaventura
Iscriviti a:
Post (Atom)