S. Alessio. La variante al
tracciato ferroviario concordata alla fine di giugno insieme ad Rfi approda
questa sera all'esame del Consiglio per l'approvazione. L'intervento rientra
nel programma quadro per il trasporto ferroviario nel contesto del raddoppio
della tratta Giampilieri-Fiumefreddo. Il nuovo tracciato è previsto 200 metri a
monte rispetto a quello precedente, approvato dal Cipe nel 2003. La traslazione
è stata possibile grazie alla semplificazione degli impianti della nuova
stazione che sorgerà nella frazione Lacco. Il via libera alla variante è giunto
poco meno di un mese addietro, nel corso di un incontro alla presenza dei
rappresentanti di Rete ferroviaria italiana, del referente dell'elaborato, Ugo
Milone e dei sindaci di S. Alessio e Savoca, Rosanna Fichera e Paolo Trimarchi.
Il sindaco alessese ha dato parere positivo a condizione che ad opera
realizzata venga garantita una certa distanza tra il viadotto sul torrente Agrò
e l'agglomerato urbano.
C. Casp. - La Sicilia - Giovedì 08 Agosto 2013 Messina, pagina 27

Il blog raccoglie informazioni sul trasporto pubblico in genere, ed in maniera approfondita sul trasporto e le infrastrutture ferroviarie siciliane. Tutti i pendolari che si muovono in Sicilia con il treno possono segnalare disservizi, disagi, e/o suggerimenti sul nostro sito www.comitatopendolari.it, per migliorare le condizioni di trasporto. COLLABORA ANCHE TU...PER UN SERVIZIO MIGLIORE
Visualizzazione post con etichetta s.alessio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta s.alessio. Mostra tutti i post
lunedì 12 agosto 2013
sabato 6 luglio 2013
Placet dei Comuni alla variante del progetto di Rfi per la Giampilieri-Fiumefreddo
Da S. Alessio e Savoca l'ok al raddoppio ferroviario.
S. Alessio. Dopo anni di immobilismo si torna a parlare del raddoppio ferroviario lungo la tratta Giampilieri-Fiumefreddo. I Comuni di S. Alessio e Savoca, insieme ad Rfi, hanno dato il via libera alla variante del progetto alla presenza del referente dell'elaborato, Ugo Milone e dei sindaci Rosanna Fichera e Paolo Trimarchi. Il nuovo tracciato è previsto 200 metri a monte rispetto a quello precedente, approvato dal Cipe nel 2003. La traslazione è stata possibile grazie alla semplificazione degli impianti della nuova stazione che sorgerà nel territorio alessese, esattamente nella frazione Lacco. Il sindaco alessese Rosanna Fichera, coadiuvata dai consiglieri di maggioranza Domenico Brancato e Gianpaolo Mercurio, ha dato parere positivo, esprimendo soddisfazione a condizione che ad opera realizzata venga garantita una certa distanza tra il viadotto sul torrente Agrò e l'agglomerato urbano principale più vicino. In attesa del progetto esecutivo, il sindaco di Savoca, Paolo Trimarchi, ha espresso fiducia da parte del Comune che rappresenta. L'ing. Milone, rappresentante di Rfi, ha garantito da parte di Rete ferroviaria italiana una continua comunicazione con i Comuni coinvolti nell'intervento, perché l'opera strategica sia condivisa e accettata dalla popolazione. Il nulla osta! degli Enti Locali sarà ratificato nella riunione della cabina! di pilotaggio del Contratto istituzionale di sviluppo che sarà presieduta dall'assessore alle Infrastrutture, Nino Bartolotta, delegato alla presidenza dal governatore Rosario Crocetta. Gli amministratori e i cittadini savocesi e alessesi avevano aspramente criticato il precedente progetto in quanto, a loro avviso, avrebbe fortemente penalizzato lo sviluppo del territorio.
Carmelo Caspanello - La Sicilia - Giovedì 04 Luglio 2013 Prima Messina Pagina 25
S. Alessio. Dopo anni di immobilismo si torna a parlare del raddoppio ferroviario lungo la tratta Giampilieri-Fiumefreddo. I Comuni di S. Alessio e Savoca, insieme ad Rfi, hanno dato il via libera alla variante del progetto alla presenza del referente dell'elaborato, Ugo Milone e dei sindaci Rosanna Fichera e Paolo Trimarchi. Il nuovo tracciato è previsto 200 metri a monte rispetto a quello precedente, approvato dal Cipe nel 2003. La traslazione è stata possibile grazie alla semplificazione degli impianti della nuova stazione che sorgerà nel territorio alessese, esattamente nella frazione Lacco. Il sindaco alessese Rosanna Fichera, coadiuvata dai consiglieri di maggioranza Domenico Brancato e Gianpaolo Mercurio, ha dato parere positivo, esprimendo soddisfazione a condizione che ad opera realizzata venga garantita una certa distanza tra il viadotto sul torrente Agrò e l'agglomerato urbano principale più vicino. In attesa del progetto esecutivo, il sindaco di Savoca, Paolo Trimarchi, ha espresso fiducia da parte del Comune che rappresenta. L'ing. Milone, rappresentante di Rfi, ha garantito da parte di Rete ferroviaria italiana una continua comunicazione con i Comuni coinvolti nell'intervento, perché l'opera strategica sia condivisa e accettata dalla popolazione. Il nulla osta! degli Enti Locali sarà ratificato nella riunione della cabina! di pilotaggio del Contratto istituzionale di sviluppo che sarà presieduta dall'assessore alle Infrastrutture, Nino Bartolotta, delegato alla presidenza dal governatore Rosario Crocetta. Gli amministratori e i cittadini savocesi e alessesi avevano aspramente criticato il precedente progetto in quanto, a loro avviso, avrebbe fortemente penalizzato lo sviluppo del territorio.
Carmelo Caspanello - La Sicilia - Giovedì 04 Luglio 2013 Prima Messina Pagina 25
Iscriviti a:
Post (Atom)