Giuseppe Rodi -

Il blog raccoglie informazioni sul trasporto pubblico in genere, ed in maniera approfondita sul trasporto e le infrastrutture ferroviarie siciliane. Tutti i pendolari che si muovono in Sicilia con il treno possono segnalare disservizi, disagi, e/o suggerimenti sul nostro sito www.comitatopendolari.it, per migliorare le condizioni di trasporto. COLLABORA ANCHE TU...PER UN SERVIZIO MIGLIORE
Visualizzazione post con etichetta giardini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giardini. Mostra tutti i post
venerdì 8 marzo 2013
Treni in ritardo ieri mattina malcontento tra i pendolari
Giardini. Malcontento e lamentele, ieri mattina, di utenti e pendolari che, in
attesa dell'arrivo del treno per Messina, alla stazione di Taormina-Giardini,
hanno dovuto fare i conti con l'ennesimo disservizio ferroviario di Trenitalia.
Ieri, e non è la prima volta, è accaduto che alcuni treni per Messina hanno
avuto un ritardo minimo di 20 minuti (ad esempio il regionale delle 7.01), per
giungere sino ai 40 minuti (del regionale delle 7.15) che poi è stato anche
soppresso, mentre il treno delle 7.01, partito in realtà alle 7.35, ha
effettuato tutte le fermate anziché le tre previste. Notevoli e gravi i disagi
per i pendolari che, dovendosi recare a Messina per lavoro, si vedono costretti
a dovere recuperare il ritardo provocato da Rete ferroviaria italiana. Qualcuno
ha ipotizzato la costituzione di un comitato di pendolari per rivendicare le
ragioni degli utenti.
Giuseppe Rodi -La Sicilia
- Giovedì 07 Marzo 2013 Messina Pagina 35
Giuseppe Rodi -
Etichette:
comitato pendolari,
disservizi,
giardini,
giosue malaponti,
messina,
pendolari siciliani,
taormina-giardini,
treni in ritardo,
trenitalia
domenica 17 febbraio 2013
Tratta ferroviaria Alcantara-Randazzo presto sarà attivato un tavolo tecnico
Gaggi. Si è tenuta la conferenza sull'ipotesi di riattivazione della tratta
ferroviaria Alcantara-Randazzo, alla presenza dell'assessore regionale delle
Infrastrutture e della Mobilità, Antonino Bartolotta, del presidente della Rete
ferroviaria italiana Dario Lo Bosco, del Presidente del Parco fluviale
dell'Alcantara, Bruno De Vita, dei sindaci della municipalità! ospitante
Francesco Tadduni, di Graniti, Marcello D'Amore, di Motta Camastra, Andrea
Scarpignato, di Malvagna, Rita Mungiovino, di Roccella Valdemone, Antonino
Pillera, di Giardini Naxos, Nello Lo Turco, degli assessori dei comuni di
Taormina e Calatabiano.
«Su proposta congiunta - ammette Tadduni - del Presidente della Rfi e dell'Assessore Bartolotta, nei prossimi giorni, verrà attivato, all'assessorato regionale delle Infrastrutture, un tavolo tecnico che vedrà la presenza degli enti interessati, attraverso il quale verranno vagliate tutte le ipotesi dibattute per giungere, entro tempi rapidi, alla redazione di un piano finanziario che consentirà di prendere una decisione definitiva sul percorso da intraprendere. Un ringraziamento particolare a Bartolotta, già sindaco del comune di Savoca, questo per tutti noi rappresenta la certezza di poter contare su una persona che conosce le peculiarità del nostro territorio».
Alessandra Iraci Tobbi
La Sicilia - Sabato 16 Febbraio 2013 Messina Pagina 35
«Su proposta congiunta - ammette Tadduni - del Presidente della Rfi e dell'Assessore Bartolotta, nei prossimi giorni, verrà attivato, all'assessorato regionale delle Infrastrutture, un tavolo tecnico che vedrà la presenza degli enti interessati, attraverso il quale verranno vagliate tutte le ipotesi dibattute per giungere, entro tempi rapidi, alla redazione di un piano finanziario che consentirà di prendere una decisione definitiva sul percorso da intraprendere. Un ringraziamento particolare a Bartolotta, già sindaco del comune di Savoca, questo per tutti noi rappresenta la certezza di poter contare su una persona che conosce le peculiarità del nostro territorio».
Alessandra Iraci Tobbi
La Sicilia - Sabato 16 Febbraio 2013 Messina Pagina 35
Etichette:
alcantara,
alcantara-randazzo,
bartolotta,
calatabiano,
comitato pendolari,
gaggi,
giardini,
giosue malaponti,
graniti,
motta camastra,
pendolari siciliani,
randazzo,
rfi,
roccella valdemone,
taormina
Iscriviti a:
Post (Atom)