Il indaco del Comune di Terranova scrive al Direttore di Trenitalia, Ing. Costantino, per sollecitare il potenziamento del servizio ferroviario nella dorsale tirrenica.

Il blog raccoglie informazioni sul trasporto pubblico in genere, ed in maniera approfondita sul trasporto e le infrastrutture ferroviarie siciliane. Tutti i pendolari che si muovono in Sicilia con il treno possono segnalare disservizi, disagi, e/o suggerimenti sul nostro sito www.comitatopendolari.it, per migliorare le condizioni di trasporto. COLLABORA ANCHE TU...PER UN SERVIZIO MIGLIORE
Visualizzazione post con etichetta capo d'orlando. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta capo d'orlando. Mostra tutti i post
lunedì 25 novembre 2013
Il Comune di Terranova sollecita a Trenitalia il potenziamento del trasporto ferroviario
Etichette:
brolo,
capo d'orlando,
comitato pendolari,
comune di terranova,
giosue malaponti,
pendolari siciliani,
potenziamento trasporto ferroviario,
s.m.d'alunzio,
torrenova,
trenitalia
giovedì 6 giugno 2013
Capo d’Orlando: con un’ordinanza del sindaco sospesa l’ eliminazione del passaggio a livello di via Cordovena
La chiusura definitiva del passaggio a livello di via Cordovena, posto al km
137+895 della linea Palermo – Messina, programmata per lunedì 10 giugno, è
stata sospesa con un’ improvvisa ordinanza del sindaco.
Il provvedimento di eliminazione dell’attraversamento, previsto da una
convenzione e relativa appendice stipulata tra Rete Ferroviaria Italiana e
Comune di Capo d’Orlando nel 2006, avrebbe consentito di porre fine all’ultima
criticità costituita dall’interferenza strada-ferrovia, e migliorare la
sicurezza per la circolazione sia dei treni sia di autoveicoli e pedoni.
In base ai citati accordi, allora deliberati dal Consiglio Comunale con lo stesso sindaco che oggi firma l’ordinanza sospensiva, RFI aveva già realizzato un sottovia e un cavalcavia con annesse rampe e raccordi, il primo operativo dal 2007, il secondo dal 2012, per l’eliminazione di tre passaggi a livello sul territorio comunale di Capo d’Orlando, con un impegno economico complessivo di un milione 716mila euro.
RFI, che reputa non coerente quanto disposto dall’ordinanza, ha già dato mandato al proprio ufficio legale per la presentazione di un ricorso al TAR.
In base ai citati accordi, allora deliberati dal Consiglio Comunale con lo stesso sindaco che oggi firma l’ordinanza sospensiva, RFI aveva già realizzato un sottovia e un cavalcavia con annesse rampe e raccordi, il primo operativo dal 2007, il secondo dal 2012, per l’eliminazione di tre passaggi a livello sul territorio comunale di Capo d’Orlando, con un impegno economico complessivo di un milione 716mila euro.
RFI, che reputa non coerente quanto disposto dall’ordinanza, ha già dato mandato al proprio ufficio legale per la presentazione di un ricorso al TAR.
Capo d’Orlando (Me), 6 giugno 2013 - www.fsnews.it
Etichette:
capo d'orlando,
comitato pendolari,
comitato pendolari siciliani,
comune,
giosue malaponti,
passaggio a livello,
pendolari siciliani,
sindaco
Iscriviti a:
Post (Atom)