Visualizzazione post con etichetta #fabriziogemelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #fabriziogemelli. Mostra tutti i post

domenica 23 novembre 2025

AUTORITA' REGOLAZIONE TRASPORTI - Richiesta Vs. intervento con visita ispettiva presso la direzione Trenitalia Sicilia

Spett.le Autorità di Regolazione dei Trasporti, Per quanto in oggetto, il sottoscritto Gemelli Fabrizio, componente del direttivo del Comitato Pendolari Siciliani, richiede Vs. intervento e visita ispettiva presso la Direzione di Trenitalia Sicilia per i seguenti motivi: 
1 ---- SOPPRESSIONE DEL PRIMO TRENO PENDOLARI 12953 (RELAZIONE MESSINA - CATANIA) 
SI CHIEDE ALL'ART INTERVENTO PER IL RIPRISTINO DEL TRENO 12953 E GARANZIA DI ARRIVO A CATANIA ALLE ORE 7,30 Lo scorso 11 novembre, il centro fieristico "Le Ciminiere" di Catania è stato oggetto di un vasto incendio, a seguito del quale, l'offerta ferroviaria è stata oggetto di riprogrammazione, con la soppressione di parecchie migliaia di km/treno sulla tratta Siracusa-Catania-Messina. 
Queste ultime hanno interessato, tra le altre, a nostro parere senza alcuna logica, il "primo" treno regionale 12953 che consente ai pendolari del versante Jonico di raggiungere Catania. Da quella data, il treno in parola, che nella normalità parte da Messina alle 5,39 e arriva a Catania alle 7,30 SENZA ALCUN PREAVVISO è stato soppresso da Acireale a Catania, generando un enorme disservizio e parecchi disagi tra i pendolari che si sono trovati e si trovano costretti a proseguire il viaggio da Acireale a Catania con il successivo regionale 12959 arrivando a destinazione intorno alle ore 8,05/8,10 ovvero dopo un'odissea di 2 ore e 30 minuti. 
Per i pendolari automuniti che possono permettersi di spostarsi nelle principali stazioni di Ali Terme/ S. Teresa di Riva/Taormina, l'alternativa è quella di anticipare di parecchio il viaggio con il veloce 5381 arrivando a Catania intorno alle 6,30. Attraverso il nostro coordinatore Giosuè Malaponti, anche per le vie brevi, abbiamo chiesto motivazioni sull'insensata soluzione e prospettato a Trenitalia diverse alternative, per consentire l'arrivo a Catania al 12953, nonché abbiamo proposto di anticipare la partenza del 12953 da Messina per proseguire come treno 5697 da Alcantara a Siracusa, in tal senso consentendo ai pendolari del comprensorio Jonico di arrivare a Catania intorno alle 7,15/7,20. 
I viaggiatori dei COMUNI di Scaletta Zanclea, Nizza di Sicilia, Alì Terme, Roccalumera, Furci Siculo, S. Teresa di Riva, S. Alessio Siculo, Letojanni e Taormina, da DUE settimane non usufruiscono del normale servizio ferroviario. E ancora non conoscono la riprogrammazione dei giorni a venire. Si richiede all'ART di acquisire la percorrenza del treno 12953 degli ultimi 30 giorni a prova delle vicissitudini dei pendolari.
2 ---- ANOMALO INSERIMENTO FERMATE MINORI SU TRENI "VELOCI" E ALLUNGAMENTO TEMPI DI PERCORRENZA 
SI CHIEDE ALL'ART DI INTERVENIRE AL FINE DI "STANDARDIZZARE" LE FERMATE DEI TRENI "VELOCI" INFLAZIONATI INSPIEGABILMENTE DA FEMATE MINORI Abbiamo più volte richiesto di aggiunge a tutti i treni "veloci" la fermata del COMUNE di Alì Terme, in considerazione che da Santa Teresa di Riva a Messina alcuni treni non effettuano fermate per ben 35 km, mentre paradossalmente agli stessi treni veloci, inspiegabilmente Trenitalia inserisce fermate minori quali: Ognina, Cannizzaro, Carrubba, Guardia Mangano, Mascali. 
Tale situazione che inevitabilmente amplifica i tempi di percorrenza, rende insostenibile il viaggio da Messina a Catania e viceversa, anche per i treni c.d. "veloci" per l'aumento indiscriminato del numero di fermate minori e lo snervante tempo di percorrenza. 
Ad esempio, recentemente, il treno veloce 5372 è stato interessato da un allungamento del tempo di percorrenza di ben 14 minuti nella tratta Catania-Messina in quanto la partenza prevista da Catania è stata anticipata dalle ore 18,36 alle 18,34 prima e recentemente alle 18,22, mentre l'arrivo a Messina è stato posticipato dalle ore 20,00 alle ore 20,02. 
Allo stesso "veloce" sono state aggiunte le fermate minori di Ognina-Cannizzaro-Guardia-Giampilieri. Paradossalmente al treno veloce 5378 è stata aggiunta inspiegabilmente la fermata di Ognina, ma allo stesso treno viene negata la fermata del COMUNE di Ali Terme, sebbene da orario ufficiale il treno in parola impieghi da Santa Teresa di Riva a Messina Centrale ben 40 minuti (18:15 - 18:55), riuscendo pertanto ad azzerare anche 15 minuti di ritardo e arrivando puntualmente a destinazione con largo anticipo (mediamente 10/12 minuti). Si richiede all'ART di acquisire la percorrenza di treni 5372 e 5378 degli ultimi 60/90 giorni a prova dei suddetti dilatati tempi di percorrenza.
3 ---- MANCATA OTTIMIZZAZIONE INCROCI SU TRATTE BINARIO UNICO SI CHIEDE ALL'ART DI INTERVENIRE AL FINE DI OTTIMIZZARE OVE POSSIBILE GLI INCROCI Parecchi treni sono interessati da partenze a ridosso di altri regionali e di incroci a ridosso della stazione di Fiumefreddo (stazione di passaggio da doppio a binario unico). Ad esempio i treni veloce 5386 (SR-ME) e regionale 12986 (CT-ME) partono da Catania verso Messina rispettivamente alle 15,31 e 15,35. I continui ritardi e le continue soppressioni del 5386 stravolgono anche la percorrenza del 12986 che viene spesso coinvolto in precedenze e inevitabili ritardi, con ripercussioni sulle "coincidenze" da Messina verso Palermo e verso le navi traghetto. Lo stesso 12986 da Catania a Messina è interessato da incroci presso le stazioni di Fiumefreddo, Alcantara, Taormina e S.Teresa di Riva. 
Abbiamo chiesto di valutare se l'eventuale anticipo di 8/10 minuti del treno 5386 possa consentire il miglioramento dei tempi di percorrenza di entrambi i treni e la riduzione dei tempi tecnici per incrocio (l'incrocio di Fiumefreddo verrebbe a cadere matematicamente sul doppio binario). L'attuale tempo di percorrenza del 12986 da Catania a Messina (100km) è ufficialmente di 2 ore e 25 minuti. 
Si richiede all'ART di acquisire la percorrenza dei treni 5386 e 12986 degli ultimi 90/120 giorni a prova delle continue soppressioni e vicissitudini dei pendolari. 
Certo di Vs. accoglimento, porgo cordiali saluti 
Fabrizio Gemelli 
info@comitatopendolari.it 
www.comitatopendolari.it