
Il blog raccoglie informazioni sul trasporto pubblico in genere, ed in maniera approfondita sul trasporto e le infrastrutture ferroviarie siciliane. Tutti i pendolari che si muovono in Sicilia con il treno possono segnalare disservizi, disagi, e/o suggerimenti sul nostro sito www.comitatopendolari.it, per migliorare le condizioni di trasporto. COLLABORA ANCHE TU...PER UN SERVIZIO MIGLIORE
Visualizzazione post con etichetta #pattoperilsud. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #pattoperilsud. Mostra tutti i post
venerdì 7 ottobre 2016
I Patti per il Sud senza fondi. Il tesoro smentisce il premier
È da
aprile che Matteo Renzi gira il Mezzogiorno – a cui nel frattempo ha sottratto
risorse per miliardi destinandole al Nord – per firmare i cosiddetti Patti per
il Sud con Regioni e città metropolitane: con i due del 10 settembre (Sicilia e
Puglia) siamo arrivati a 16 e ogni volta le magnifiche sorti e progressive dei territori
svantaggiati si dipingono di rosa: miliardi per questo e per quello, date
certe, impegni vincolanti. D’altra parte, come ci hanno spiegato i sondaggi, il
governo ha più di un problema di consenso al Sud in vista del referendum
costituzionale. Problema: sono promesse dalla copertura finanziaria incerta o
inesistente. Non è un’illazione giornalistica, ma quel che scrive lo stesso ministero dell’Economia guidato
da Pier Carlo Padoan nella sua Relazione sugli investimenti pubblici appena pubblicata. Servono soldi, scrive il Tesoro, bisogna rimpinguare subito
il Fondo di Sviluppo e Coesione. Perché? “L’esigenza di ulteriori risorse deriva
a seguito della decisione assunta dal governo di inserire nei Patti per il Sud
interventi di immediata realizzazione che richiederanno uno sforzo finanziario
aggiuntivo negli anni 2017 e 2018. Tale richiesta....continua a leggere
Etichette:
#comitatopendolarisiciliani,
#fondosviluppoecoesione,
#giosuemalaponti,
#governo,
#pattoperilsud,
#piercarlopadoan,
#premierrenzi,
#sicilia,
#sud
venerdì 30 settembre 2016
Autostrade, ferrovie, territorio centinaia di progetti congelati

Il Ponte. Prima? Durante? Dopo?
E' la domanda che segue a quella dell'opportunità, l'utilità, la necessità di mettere mano alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.
Prima o poi si sbilanciano tutti i governi e tutti i premier in carica o in pectore.
Ha oscillato tra il si e no Prodi, diede la data dell'inaugurazione Rutelli, ne fece una battaglia personale Berlusconi, per ricordare alcuni passaggi.
E oggi Renzi. Il Ponte si può fare. Bene. E il resto? Ma il resto, anzi?
Etichette:
#comitatopendolarisiciliani,
#decretodelfare,
#infrastrutture,
#pattoperilsud,
#pianoperilsud,
#pontesullostretto,
#regionesicilia,
#renzi,
#sbloccaitalia
giovedì 29 settembre 2016
Incompiute d'oro nell'Isola del Ponte
E' un libro di promesse non mantenute, di scadenze non rispettate: al momento sottolinea il Comitato Pendolari, è ancora chiusa la linea ferroviaria Palermo-Punta Raisi che doveva essere aperta nel giugno scorso. Lo stato dell'arte, ovvero la fotografia di una condizione di arretratezza che in Europa ha pochi paragoni, è contenuto in un dossier che, per quanto riguarda le ferrovie, ha realizzato il Comitato dei Pendolari Siciliani. Ci sono dieci miliardi di euro per opere mai realizzate che proprio dal 2001 ballano nei piani di investimento siglati a Roma e a Palermo.
Etichette:
#comitatopendolarisiciliani,
#decretodelfare,
#infrastrutture,
#pattoperilsud,
#pianoperilsud,
#pontesullostretto,
#regionesicilia,
#renzi,
#sbloccaitalia
Iscriviti a:
Post (Atom)