Il trasporto ferroviario in Sicilia a binario morto. Nessuna attenzione da parte dell’assessore regionale ai trasporti, on. Alessandro Aricò. Con il suo ingresso in giunta con delega al trasporto ferroviario è andato perso tutto il lavoro svolto grazie al suo precedente collega assessore ai trasporti, on. Marco Falcone. Nessuna partecipazione, nessun ascolto, nessun coinvolgimento, anche se è stato chiesto più e più volte, da parte dei principali stakeholders quali i Comitati dei Pendolari, così come è avvenuto per oltre 5 anni con i vari tavoli tecnici tenutosi al Dipartimento Trasporti almeno due volte l’anno per la programmazione, il miglioramento e la pianificazione del servizio ferroviario siciliano. Oggi il trasporto ferroviario in Sicilia è completamente finito a binario morto per quanto riguarda la committente Regione Siciliana – Dipartimento delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti ma per onestà intellettuale, riteniamo opportuno, ringraziare tutti i dirigenti regionali di Trenitalia per la grande disponibilità nell’ascoltare le nostre richieste a differenza di chi aveva ed ha il dovere, l’obbligo e la sensibilità di ascoltare le richieste del territorio ed attuare un servizio di trasporto ferroviario a misura di pendolare e rendere il trasporto ferroviario siciliano più efficiente ed efficace.
Tania
Di Marco – Comitato Pendolari Palermo-Agrigento-Canicattì
Francesco
Mondì – Pendolari Messina-Palermo
Pippo
Gurrieri – Pendolari Siracusa-Ragusa-Gela-Caltanissetta
Fabrizio
Gemelli – Pendolari Messina-Catania-Siracusa
Donatella
Curti – Pendolari Palermo-Trapani
