Visualizzazione post con etichetta #pendolarimessinapalermo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #pendolarimessinapalermo. Mostra tutti i post

lunedì 10 marzo 2025

Trasporto ferroviario in Sicilia a binario morto, nonostante gli sforzi del gestore del trasporto ferroviario

Il trasporto ferroviario in Sicilia a binario morto. Nessuna attenzione da parte dell’assessore regionale ai trasporti, on. Alessandro Aricò. Con il suo ingresso in giunta con delega al trasporto ferroviario è andato perso tutto il lavoro svolto grazie al suo precedente collega assessore ai trasporti, on. Marco Falcone. Nessuna partecipazione, nessun ascolto, nessun coinvolgimento, anche se è stato chiesto più e più volte, da parte dei principali stakeholders quali i Comitati dei Pendolari, così come è avvenuto per oltre 5 anni con i vari tavoli tecnici tenutosi al Dipartimento Trasporti almeno due volte l’anno per la programmazione, il miglioramento e la pianificazione del servizio ferroviario siciliano. Oggi il trasporto ferroviario in Sicilia è completamente finito a binario morto per quanto riguarda la committente Regione Siciliana – Dipartimento delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti ma per onestà intellettuale, riteniamo opportuno, ringraziare tutti i dirigenti regionali di Trenitalia per la grande disponibilità nell’ascoltare le nostre richieste a differenza di chi aveva ed ha il dovere, l’obbligo e la sensibilità di ascoltare le richieste del territorio ed attuare un servizio di trasporto ferroviario a misura di pendolare e rendere il trasporto ferroviario siciliano più efficiente ed efficace.    

 
Giosuè Malaponti – Comitato Pendolari Siciliani

Tania Di Marco – Comitato Pendolari Palermo-Agrigento-Canicattì

Francesco Mondì – Pendolari Messina-Palermo

Pippo Gurrieri – Pendolari Siracusa-Ragusa-Gela-Caltanissetta

Fabrizio Gemelli – Pendolari Messina-Catania-Siracusa

Donatella Curti – Pendolari Palermo-Trapani

venerdì 30 settembre 2016

Il regionale veloce 3837 solo disagi per i pendolari della Messina-Palermo

La disavventura e i disagi patiti dai pendolari della Messina-Palermo, nella giornata di mercoledì 28 settembre 2016, del treno Regionale Veloce 3837 in partenza da Messina alle ore 17:13. Partenza avvenuta con tre minuti di ritardo alle ore 17:16.
Arrivo a Milazzo ore 17:32.
Partenza da Milazzo alle ore 17:36; durante il tragitto verso la stazione di Barcellona, alle ore 17:38 circa il treno si ferma con una brusca frenata. Dopo circa 20 minuti il Capotreno comunica a noi passeggeri che ci sarebbe un guasto al locomotore. Sono stati effettuati vari tentativi per far ripartire il treno senza esito.
Il Capotreno alle 18:10 circa ha comunicato che era partito da Messina un mezzo di soccorso di traino. Nel frattempo veniamo superati sul binario opposto da tre treni:       R 12783, R 12771 e RV 3839.
Il mezzo di soccorso infine, giunto da Messina, è arrivato alle 19:35 circa e ci ha rimorchiato alla stazione di Milazzo, alla quale siamo arrivati alle ore 19:50.
Ci hanno fatto proseguire il resto del viaggio in pullman: siamo partiti alle ore 20:00 da Milazzo e siamo arrivati a Capo d’ Orlando alle ore 20:45.

Mondì Francesco  
Pendolari Messina-Palermo Comitato Pendolari Siciliani CIUFER